concorso letterario “VOCI DI NOTTE – libertà”

Per la 9° edizione del Concorso Letterario di poesia e narrativa per opere inedite “Voci di Notte” è stato scelto il tema “LIBERTÁ”.
La libertà è uno dei doni più preziosi che ogni essere umano possa avere; eppure oggi, più che in qualsiasi altra epoca storica,e in un mondo che ha perduto quasi tutti i suoi valori, che non conosce più sentimenti, dove domina la violenza più brutale, ancora troppe persone sono private di diverse forme di libertà.
Il tema “LIBERTÀ” è quindi un invito a esplorare e ad esprimere le molteplici sfaccettature della libertà, o dell’assenza di essa, nel Mondo che ci circonda, allo scopo di aprire a diverse esperienze e stimolare il rispetto di uno dei diritti più fondamentali ed essenziali per la dignità, la sopravvivenza e lo sviluppo umano.
“Voci di Notte – Libertà” è promosso con il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Alessandria e del Comune della Città di Casale Monferrato.
il tema
Il tema “LIBERTÁ” include tutti i possibili significati del termine, dalla libertà personale dell’individuo, alla libertà in senso astratto, alla facoltà di pensare, scegliere e determinarsi in modo autonomo, o la libertà dei diritti fondamentali, etc…
Non solo quindi la libertà, ma anche la mancanza di libertà o la negazione di forme di libertà che limitano l’espressione di singoli individui o della società.
Per maggiori informazioni e spunti sul tema rimandiamo alle definizioni di “libertà” in vocabolari ed enciclopedie.
regolamento
– La scadenza del bando 2023 del concorso letterario è fissata a venerdì 16 giugno 2023.
– Il concorso letterario è aperto a opere di narrativa e di poesia inedite in lingua italiana e/o dialetto piemontese e dedicate al tema “LIBERTÁ”
– La libertà, in uno dei suoi significati, deve essere il tema o il soggetto principale a cui sono dedicati i componimenti. Non sono ritenute sufficienti la semplice menzione di forme di libertà o riferimenti estemporanei ad esse per l’ammissione delle opere al concorso.
– La partecipazione al concorso è libera e gratuita, ed aperta a poeti e scrittori sia italiani che stranieri, di qualsiasi età.
– Le opere inviate devono essere INEDITE alla data di scadenza del bando (16 giugno 2023).
– Ogni autore può partecipare con 1 sola opera in totale, da inviare in forma anonima, di massimo 30 versi per la Sezione Poesia e massimo 7.500 battute spazi compresi (circa 1,5 pagine in carattere Times New Roman, dimensione 12, interlinea 1,0, margini standard di Word) per la sezione Racconti.
– Per qualsiasi dubbio riguardo le caratteristiche delle opere da presentare o sul concorso, consultate la nostra guida Dubbi sulle opere? e la pagina delle Informazioni Generali, oppure contattare l’Associazione per ulteriori chiarimenti.
– Le opere devono essere inviate con la scheda d’iscrizione, debitamente compilata e reperibile al link sottostante, e a copia di un documento d’identità alla mail vocidinotte@hotmail.com oppure spedite in formato cartaceo all’indirizzo:
Associazione Echorama – Via Principe 5 – 15020 Villamiroglio (AL).
A causa delle modalità di distribuzione postale a giorni alterni attuata nella zona di Villamiroglio, a chi sceglie l’invio tramite Poste suggeriamo di effettuare la spedizione entro l’1 giugno 2023.
– Le premiazioni del concorso sono attualmente previste per Sabato 2 Settembre 2023 a Villamiroglio (AL).
Le informazioni complete sono disponibili nel Regolamento del concorso.
giuria edizione 2023
Giorgio Baietti (autore di “Rennes le Château”, “Lo specchio inverso” e “Buio come il vetro”)
Fioly Bocca (autrice di “Ovunque tu sarai”, “L’emozione in ogni passo” e “Un luogo a cui tornare”)
Maevee Sandonati (autrice di “Mamma, non mi ascolti!” e “Lo scrigno dei pensieri” )
Laura Chiarello (presidente Associazione ECHORAMA e autrice di “Un Granatiere tra i granatieri che fecero l’Italia”)
L’Associazione ECHORAMA curerà la pubblicazione dell’antologia “Voci di Notte – LIBERTÁ“, che comprenderà una selezione delle opere migliori tra quelle partecipanti al concorso letterario, e che sarà presentata durante la serata di premiazioni.
Il volume sarà illustrato e arricchita da immagini delle opere del Progetto Libri d’Artista, e/o della Multimedia Arts Call, anch’essi al tema “LIBERTÁ” e aperti ad artisti di tutto il Mondo invitati ad esprimersi sul tema attraverso le arti visive o digitali.
Maggiori informazioni sui progetti e su come partecipare nelle pagine LIBRI D’ARTISTA e MULTIMEDIA ARTS CALL.
Tutte le informazioni sull’antologia saranno pubblicate dopo la serata di premiazioni del concorso letterario in questo sito e su tutti i canali social e web dell’Associazione.
ORGANIZZATORE
Associazione di Promozione Sociale & Ente del Terzo Settore ECHORAMA APS-ETS
C.F.91035270064 RUNTS n° 34427
Sito web:
www.echorama.it
CONTATTI
Sede legale: Via Principe 5
15020 Villamiroglio (AL)
Email Concorso letterario:
vocidinotte@hotmail.com
Email Mail Art/Multimedia Arts:
echo.rama@hotmail.com
COPYRIGHT
© 2021-2023 – ECHORAMA A.P.S.–E.T.S. / Tutti i diritti riservati
© Images by Freepik.com / Pixabay.com / Unsplash.com
È vietato qualsiasi uso non autorizzato del materiale presente nel sito. Ogni violazione è da considerarsi fatto illecito ai sensi di legge. Chi desideri utilizzare parte del sito o riferimenti all’Associazione, è pregato di contattarci. Grazie