Informazioni

informazioni generali

“Voci di Notte” nasce nel 2015 come concorso letterario di poesia e narrativa per opere inedite,  su iniziativa dell’Associazione culturale Mirò di Villamiroglio (AL), e la prima edizione viene promossa in collaborazione con la locale Pro loco.
L’iniziativa si amplia nel 2019, quando viene indetto il primo progetto internazionale di Mail Art, allo scopo di illustrare l’antologia del concorso letterario, e poi nel 2021, quando viene proposto il primo Video Contest.
Tutti i progetti “Voci di Notte” sono legati allo stesso tema, che cambia ad ogni edizione, per stimolare i partecipanti ad esprimersi su tematiche diverse.
Dal 2021 “Voci di Notte” è organizzato e promosso dall’Associazione di Promozione Sociale ECHORAMA.
La partecipazione ai concorsi e ai progetti è libera e gratuita.

domande frequenti

All'autore di ogni opera ricevuta ai concorsi (sia per via telematica che postale) viene inviato via mail un messaggio di conferma dell'avvenuta ricezione e sull'ammissione o meno dell'opera al concorso, solitamente nell'arco di 1 giorno lavorativo dalla ricezione dell'invio.
Lo stesso vale per le opere artstiche ricevute via email.

La partecipazione via form online riceve una notifica immediata sul successo dell'invio.

Gli autori delle opere vincitrici dei concorsi, e di eventuali opere segnalate, ricevono comunicazione diretta del loro risultato all'incirca  un paio di settimane prima della data delle premiazioni (generalmente attorno alla metà del mese di agosto) via mail o telefono.

I risultati dei concorsi sono resi noti soltanto durante la serata di premiazioni, mai prima.
I risultati vengono pubblicati su questo sito e condivisi nei canali social dell'Associazione dal giorno successivo alle premiazioni.
A tutti i partecipanti ai concorsi vengono inoltre comunicati i risultati finali via mail nell'arco di 1-2 giorni dopo le premiazioni.

Per correttezza, non vengono date informazioni sui risultati dei concorsi prima delle premiazioni, fatto salvo l'avviso previsto per i soli autori delle opere vincitrici e segnalate, nè sullo stato dello svolgimento del concorso.

Le premiazioni dei concorsi si svolgono durante l'evento "Voci di Notte", una serata letteraria durante la quale vengono lette le opere vincitrici, ed eventualmente una selezione delle altre opere segnalate.

La serata si svolge a Villamiroglio, ed è generalmente in programma  attorno all'ultimo sabato di agosto.
La data annuale delle premiazioni è indicata nelle pagine dedicate e nei bandi dei concorsi su questo sito.

Maggiori informazioni sui regolamenti e sulle modalità di partecipazione ai concorsi e ai progetti vengono pubblicate nelle pagine dedicate e nei bandi in corso pubblicati su questo sito, durante il periodo di apertura dei bandi stessi,  solitamente tra febbraio/marzo e giugno.

Sì. I dati richiesti sono necessari per garantire il corretto svolgimento di concorsi o dei progetti, per evitare comportamenti scorretti e per consentire eventuali comunicazioni ai partecipanti.
Ai sensi della Legge 675/1996 e successive integrazioni del D. Lgs. 196/2003, nonchè del GDPR Regolamento UE 2016/679, il trattamento dei dati raccolti, di cui è garantita la massima riservatezza, viene effettuato esclusivamente dal responsabile, individuato nella persona del Presidente dell'Associazione, e per i fini inerenti il concorso.
I dati non verranno comunicati o diffusi in alcun modo a terzi, fatte salvo le necessità di svolgimento del concorso.

Nei progetti per cui è prevista sì. L'assenza della scheda di iscrizione prevista, o la mancanza di dati nella stessa, o dei documenti richiesti, comporta la non ammissione ai concorsi o ai progetti.

L'invio di altro materiale diverso da quello richiesto dai regolamenti dei concorsi (come curriculum, valutazioni, analisi, recensioni, articoli, etc...) è ininfluente ai fini dello svolgimento dei concorsi, e pertanto non sarà preso in considerazione.

Sì. Gli organizzatori curano per ogni edizione la pubblicazione di una antologia cartacea una selezione  di 100 opere letterarie (scelte in base alle valutazioni della Giuria), la cui impaginazione è generalmente arricchita dalle opere dei progetti artistici e vincitori dei contest artistici.
L'antologia viene presentata la sera delle premiazioni.
Le informazioni sul volume, compresa la lista degli autori pubblicati vengono indicate in questo sito, condivise sui canali dell'Associazione e via mail a tutti i partecipanti nei giorni seguenti le premiazioni.
Le antologie sono disponibili nella Bottega di Voci di Notte.

concorso letterario

Nel concorso letterario sono previste tre sezioni: Sezione Poesia, Sezione Racconti e la sezione unica GiovaniFuturo per gli autori under 18.

Gli organizzatori e la Giuria possono eventualmente decidere di assegnare 2 premi alla Sezione GiovaniFuturo, suddivisi in Poesie e Racconti

Al concorso letterario possono partecipare poeti e scrittori di qualsiasi livello o esperienza, sia italiani che stranieri.

Ciascun partecipante può inviare 1 sola opera in totale.

L'opera può essere sotto forma di racconto, favola, fiaba o lettera, oppure sotto forma di poesia.

Il concorso letterario è riservato a opere letterarie inedite in lingua italiana o dialetto piemontese. Nel caso di opere in dialetto è necessario allegare anche la traduzione in italiano.

Sì. Il concorso letterario è riservato a opere letterarie inedite alla data di chiusura del bando.

Con inedite si intende opere che non siano mai state pubblicate, sia in formato cartaceo che digitale, ed in qualsiasi tipologia di pubblicazione (con ISBN o senza, autoprodotta, raccolte, antologie o sillogie di altri concorsi, etc...) e nemmeno pubblicamente condivisa o proposta in pubblico, compresa la condivisione sui social media o su canali web e video.

Le opere letterarie devono essere inviate corredate dalla scheda di iscrizione  fornita nella pagina del bando, compilata in tutte le sue parti in stampatello maiuscolo e con firma olografa, e una fotocopia o scansione di un documento valido d'identità.

Le opere inviate via mail vanno inviate in formato Word o di testo, i documenti in formato PDF o immagine.

Per l'invio cartaceo è richiesta 1 sola copia.

Le opere possono essere inviate:
- via e-mail all'indirizzo:  vocidinotte@hotmail.com
- via Posta, o consegnate a mano, al seguente indirizzo:
Associazione Echorama
Via Principe 5
15020 Villamiroglio (AL)

A chi sceglie di inviare la propria opera via posta ordinaria (Poste Italiane), per motivi logistici legati allo svolgersi del servizio di consegna nella zona di Villamiroglio, è fortemente consigliato di effettuare la spedizione almeno 15 giorni prima del termine del bando, e di comunicare via mail o telefono l'avvenuta spedizione.
Le eventuali spese di spedizione sono a carico dei partecipanti.

È possibile inviare opere già proposte in altri concorsi solo nel caso che non siano mai state premiate, nè pubblicate o condivise pubblicamente alla data di scadenza del bando del concorso.

No. La Giuria valuta tutte le opere ricevute, e determina direttamente i vincitori tra di esse.

LIBRI D’ARTISTA

Al progetto Libri d'Artista possono partecipare artisti di qualsiasi età ed esperienza, di qualsiasi parte del Mondo.

I Libri d'Artista possono essere realizzati con qualsiasi tecnica artistica e materiali, tranne materiali deperibili o pericolosi. Non sono ammesse teche di plexiglass o vetro.

Sì, le opere possono avere una dimensione massima di 40x40cm, misurate per l'opera CHIUSA.

Non ci sono limiti di dimensione per le opere quando sono aperte, pur considerando che le opere devono poter essere esposte agevolmente.

Non è necessario, ma è preferibile.

In ogni caso, i Libri d'Artista devono rispecchiare il tema proposto dal bando in corso.

I Libri d'Artista vanno inviati, assieme alla scheda di parteciazione compilata (disponibile,  sia in Italiano che in Inglese, nella pagina del bando in corso) via Posta al seguente indirizzo:
Associazione Echorama
Via Principe 5
15020 Villamiroglio (AL)
ITALY

L’opera può essere anche consegnata direttamente agli organizzatori del progetto, dall’artista o da persona delegata, previo accordo sulle modalità.

I libri d’artista vanno inviati fisicamente via Posta, non è possibile partecipare al progetto con opere digitali o con invio via email.

Le spese e i rischi di spedizione sono a completo carico dell’Artista.

Si richiede che sia predisposto un imballaggio a regola d’arte, che consenta un facile sballaggio e re-imballaggio delle opere, ed eventualmente riutilizzabile per il ritorno.

L’Associazione ECHORAMA non pagherà alcuna somma per la consegna e lo sdoganamento per le opere provenienti dall’estero. 

Eventuali richieste di pagamenti doganali saranno rifiutate.

Sì. Al termine della mostra prevista le opere potranno essere ritirate personalmente dall’artista, o da un suo incaricato delegato, previo accordo con gli organizzatori sulle modalità.

Gli artisti che desiderano la restituzione dell’opera tramite spedizione dovranno provvedere a pagare tutte le spese necessarie, nelle modalità concordate con l’associazione, o incaricare un corriere di fiducia che verrà a ritirare l’opera a spese dell’artista.

Le opere non ritirate, o di cui non sono state versate le spese di spedizione per il ritorno, saranno considerate come donazione dell’artista all’Associazione ECHORAMA.

Sì, le opere ricevute saranno esposte in una mostra, prevista per novembre 2023, a Casale Monferrato  (AL) con una collettiva di artisti che presenteranno opere in tema.

Le opere saranno pubblicate nel blog/archivio  libertartcalls.wordpress.com, dedicato ai progetti artistici del bando in corso e nel canale Instagram @echorama_mailart. Al termine del progetto sarà pubblicato un catalogo digitale e immagini delle opere potranno essere anche incluse nell’antologia del 9° concorso letterario "Voci di Notte", che sarà pubblicata il 2 Settembre 2023.

Maggiori informazioni sulle esposizione sono disponibili nella pagina del bando in corso.

MULTIMEDIA ARTS CALL

Alla Multimedia Arts Call possono partecipare artisti di qualsiasi età ed esperienza, di qualsiasi parte del Mondo.

È possibile partecipare anche come gruppo o in forma associata, indicando un rappresentante, che sarà il referente per le comunicazioni da parte degli organizzatori.

 

Alla Multimedia Arts Call si può partecipare con le seguenti tipologie di opere:

- ARTE DIGITALE (disegno e pittura digitale, frattali, raster, etc... comprese animazioni .gif)
- VIDEO BREVI
- FOTOGRAFIA DIGITALE E FOTO ELABORAZIONI
- COLLAGE DIGITALI
- AI GENERATED ART

Non si accettano fotografie, immagini o scansioni di opere d’arte realizzate con tecniche pittoriche, grafiche o scultoree tradizionali.

Le opere, ad eccezione dei video, sono ammesse come file immagine, esclusivamente nei formati: .JPG / .BMP / .PNG / .TIFF / .GIF / .AI e possibilmente in alta risoluzione, con dimensione minima di almeno 1.000 pixel nel lato più corto. Opere di qualità troppo bassa potranno non essere accettate.

Le opere video possono avere una durata massima di 2 minuti (120 secondi) inclusi eventuali titoli di testa e di coda, e possono essere realizzati con qualsivoglia tecnica, strumento di registrazione e tipologia narrativa, ma in ogni caso preferibilmente in formato full HD in proporzione 16:9 e inviate come file MP4.

Non è necessario, ma è preferibile. Le opere devono comunque presentare contenuti originali e non coperti da copyright, e nel caso dei video, comprese le musiche o elementi audio.

In ogni caso, le opere proposte alla Multimedia Arts Call devono rispecchiare il tema proposto dal bando in corso.

Ogni artista può partecipare alla Multimedia Arts Call con al massimo 2 opere, anche di tipologie diverse.

Alla Multimedia Arts Call si partecipa inviando le opere tramite il FORM DI PARTECIPAZIONE online. Il Link alla pagina del form è indicato nella pagina del bando in corso.

l form online consente il caricamento diretto di opere di dimensioni massime di 8MB.

Opere di dimensioni superiori e immagini nei formati  .AI (di qualsiasi dimensione) vanno inviate via WeTransfer (www.wetransfer.com) all’indirizzo echo.rama@hotmail.com indicando il Titolo dell’opera e il nome dell’autore nel Messaggio, dopo aver compilato e inviato il form.

Al termine del progetto le opere ricevute saranno esposte in una mostra virtuale online, che potrà essere pubblicata come esposizione in realtà virtuale e/o realizzata come video pubblicato nel canale YouTube “A.P.S. ECHORAMA“.

Una video-mostra delle opere potrà essere proiettata durante la serata di premiazioni del Concorso Letterario, e/o durante l’esposizione del progetto Libri d’Artista.

Le opere saranno pubblicate nel blog/archivio  libertartcalls.wordpress.com, dedicato ai progetti artistici del bando in corso. Al termine del progetto sarà pubblicato un catalogo digitale e immagini delle opere potranno essere anche incluse nell’antologia del 9° concorso letterario "Voci di Notte", che sarà pubblicata il 2 Settembre 2023.

Maggiori informazioni sulle esposizione sono disponibili nella pagina del bando in corso.

ORGANIZZATORE

Associazione di Promozione Sociale & Ente del Terzo Settore ECHORAMA APS-ETS

C.F.91035270064  RUNTS n° 34427

Sito web:
www.echorama.it

CONTATTI

Sede legale: Via Principe 5
15020 Villamiroglio (AL)

Email Concorso letterario:
vocidinotte@hotmail.com

Email Mail Art/Multimedia Arts:
 echo.rama@hotmail.com

COPYRIGHT

© 2021-2023 – ECHORAMA A.P.S.–E.T.S. / Tutti i diritti riservati

© Images by Freepik.com / Pixabay.com / Unsplash.com

È vietato qualsiasi uso non autorizzato del materiale presente nel sito. Ogni violazione è da considerarsi fatto illecito ai sensi di legge. Chi desideri utilizzare parte del sito o riferimenti all’Associazione, è pregato di contattarci. Grazie